Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Lotto 152


GRANDE LEKANIS APULA A FIGURE ROSSE DATAZIONE: fine IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina beige, vernice nera lucente; suddipinture in bianco e giallo, modellata a tornio veloce Coperchio: labbro quasi verticale, spalla appena obliqua, con risega alla base del pomello che termina a disco, con doppia scanalatura al taglio, tondello depresso. Coppa: piede troncoconico arrotondato con alto raccordo, vasca a profilo convesso nella parte inferiore e svasato in alto, labbro arretrato e appena obliquo verso l’interno per l’alloggiamento del coperchio; anse a nastro impostate obliquamente sotto al labbro DECORAZIONE: coperchio, sulla faccia superiore del pomello, tratti in nero disposti a raggiera, delimitati da una fascia; lato A) giovane fanciulla seduta su un’ara, volta a sinistra e retrospiciente; la giovane donna indossa un chitone fermato sulle spalle da due fibule, un kekriphalos ricamato dal quale fuoriesce un ciuffo di capelli, stephane radiata, orecchini e collana di perle, , armille ai polsi e calzari; con la mano sinistra sostiene due grandi phialai mentre con l’altra tiene per il manico una cista decorata; accanto all’ara un’ulteriore phiale; nel campo una tenia ricamata e ripiegata e motivi fitomorfi che indicano l’ambientazione all’aperto; lato B) un giovane nudo, con l’anatomia accuratamente disegnata, assiso a destra e retrospiciente, col mantello drappeggiato sulle spalle e sul braccio sinistro, tiene un cembalo nella destra ed un tirso nell’altra mano, accanto a lui una cista; nel campo una tenia ricamata e ripiegata e motivi fitomorfi; fra le due scene due palmette aperte a ventaglio contrapposte, orlo decorato con meandro a onda destrorso Coppa: interamente verniciata di nero ad eccezione dello spazio fra le anse a falsa baccellatura dello stelo e della parte inferiore del piede PRODUZIONE: ceramica apula a figure rosse, Gruppo del Kantharos STATO DI CONSERVAZIONE: integra DIMENSIONI: alt. cm 19; diam. cm 19 PROVENIENZA: New Hermes Arte Antica, Arezzo CFR.: D.Trendall, A. Cambitoglou, The Red-figured Vases of Apulia II, Oxford 1982 Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

Stima € 1.500 - 2.500

Created with Raphaël 2.1.0