Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Lotto 246


RARO COPERCHIO DI SARCOFAGO ETRUSCO DATAZIONE: ultimo quarto del II sec. a.C. MATERIA E TECNICA: impasto rosato ricco di inclusi, ingubbiatura nocciola, vernice bianca e rossa, modellato a mano, cavo internamente, foro di sfiato alla sommità della testa, realizzato in due parti distinte Figura di giovane uomo addormentato con un cuscino sotto la testa, volta verso sinistra; il defunto è raffigurato con una corona floreale sulla fronte, col capo velato dall’himation che scende in pieghe morbide a coprire il chitone e copre completamente il corpo; solo i piedi scalzi fuoriescono dal panneggio: il destro allungato verso l’estremità della kline ed il sinistro che esce da sotto la gamba destra; l’uomo tiene il braccio destro ripiegato sotto la testa con la mano che si appoggia alla guancia sinistra; l’altro braccio è disteso lungo il corpo e solo la mano fuoriesce dal panneggio; nella parte terminale, vicino ai piedi il coperchio imita la pediera di una kline PRODUZIONE: ceramica etrusca, Tuscania STATO DI CONSERVAZIONE: integro ad eccezione di un restauro nella parte centrale; qualche scheggiatura PROVENIENZA: Graham Geddes Antiques & Antiquities, Armadale, Australia; Collezione Colin Bowman, Melbourne; Sotheby’s London, 1984 DIMENSIONI: lungh. cm 165; alt. cm 40; prof. max cm 45 CFR.: coperchio della Collezione Berman, da Tuscania, conservato a Civita Castellana, Museo Archeologico dell’Agro Falisco CORREDATO DA ATTESTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE

Stima € 35.000 - 45.000

Created with Raphaël 2.1.0