Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Lotto 257


CRATERE ATTICO A COLONNETTE DATAZIONE: fine VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rossiccia, vernice nera con suddipinture bianco e paonazzo, dettagli resi a graffito, modellato a tornio veloce Orlo a tesa orizzontale, alto collo a profilo concavo, distinto, anse a colonnette, corpo ovoide, piede ad echino modanato. DECORAZIONE ACCESSORIA: sull’orlo catena meandro continuo sinistrorso; sopra le anse palmette aperte a ventaglio fra girali; labbro con tralci di foglie d’edera; alla base motivo a raggera, piede verniciato esternamente e risparmiato all’interno; ai lati delle scene colonna di pampini stilizzati DECORAZIONE: Lato A: quadriga in posizione frontale, con auriga volto a destra e i cavalli centrali che si guardano fra di loro, mentre quelli esterni si volgono verso i lati Lato B: scena di commiato di un guerriero che saluta una figura femminile al centro; l’uomo è armato con doppia lancia, grande scudo circolare, elmo crestato e schinieri, dietro a lui un giovane con himation panneggiato tiene un’altra lancia; dietro la donna centrale si trova un altro guerriero abbigliato in modo analogo al primo PRODUZIONE: ceramica attica a figure nere, Leafless Group STATO DI CONSERVAZIONE: integralmente ricomposto da frammenti con integrazioni DIMENSIONI: alt. cm 32; diam. bocca cm 31; CFR: J. Boardman Vasi ateniesi a figure nere, Milano 1990 Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

Stima € 8.000 - 12.000

Created with Raphaël 2.1.0