Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Lotto 292


RARISSIMO SARCOFAGO DI OSIRIDE DATAZIONE: XX Dinastia, Nuovo Regno, 1185-1078 a. C. MATERIA E TECNICA: legno dolce intagliato stuccato e dipinto in bianco, rosso, ocra, verde, azzurro e nero Sarcofago mummiforme con solo il viso che esce dalle bende; testa coperta dal nemes striato sull’addome; grande figura della dea Nut inginocchiata con le ali aperte a proteggere il defunto tre linee verticali di iscrizione; sulla cassa da ogni lato due divinità inginocchiate e tre colonne di iscrizione geroglifica; all’interno simulacro della mummia di Osiride con il nemes, lo scarabeo alato sul torace, un’iscrizione verticale sulle gambe e i quattro figli di Horus in atto di protezione PRODUZIONE: cultura egiziana STATO DI CONSERVAZIONE: integro, restauri e ridipinture DIMENSIONI: sarcofago lungh. cm 71, alt. cm 20; Osiride lungh. cm 58, alt. cm 14,5 PROVENIENZA: La Miniera, Desio, MI, New Hermes, Arezzo Corredato da certificato del Laboratorio Scientifico del Museo d’Arte e Scienza di Milano in data 9 Maggio 2019, attestante che il legno utilizzato ha più di mille anni

Stima € 20.000 - 30.000

Created with Raphaël 2.1.0